Due città, un unico territorio: il Monferrato.
Una varietà di paesaggi e di proposte sorprendenti, un’occasione per scoprire e degustare il meglio delle tipicità enogastronomiche che ci circondano.
Atmosfera festante, la possibilità di vedere Casale Monferrato e Acqui Terme nel loro momento migliore dell’anno e nel raggiungerle in auto, ammirare un Monferrato che si ammanta di un profumato e accogliente autunno.
Festa del Vino di Casale Monferrato
– TUTTO IL PROGRAMMA, i menù delle Pro loco e produttori di vini

Tutto pronto per poter gustare le eccellenze enogastronomiche del territorio al Mercato Pavia venerdì 30 settembre dalle 18,00 alle 24,00 e sabato 1 e domenica 2 ottobre dalle 10,00 alle 24,00 con orario continuato. Si va al gazebo delle proloco, si sceglie, ci si siede
– Attivo ancora il Luna Park nella adiacente piazza.
Mercatini in centro domenica 2 ottobre
Al Castello dei Paleologi per le mostre d’arte anche con i bambini. Sono a ingresso gratuito e sabato 1° ottobre alle 17 aprirà nel Torrione Sud Est la mostra I Marchesi di Monferrato di ferro vestiti con fedeli ricostruzioni di equipaggiamenti, armature, spade, vestiari e oggettistica, il tutto ricreato artigianalmente grazie alle fonti storiche e alla collaborazione con i principali musei europei che conservano gli originali dell’epoca. Inoltre saranno allestite ambientazioni medievali supportate dalla presenza dei rievocatori che accompagneranno il pubblico nella visita.



NEI DINTORNI
Nei dintorni tante manifestazioni e meraviglie. A pochi Km da Casale a
– Rosignano Monferrato si tiene Vendemmia in Arte con Caccia al Tesoro e giochi e attività per i bambini
– Ottiglio Monferrato La Fiera del Bestiame
Acqui Wine Days
– TUTTO IL PROGRAMMA
Ad Acqui Terme due giorni dedicati al Brachetto d’Acqui, all’Acqui DOCG Rosè a all’Asti: eventi, cene, gite a piedi e in bicicletta degustazioni a tema, musica e negozi aperti nel cuore della città della Bollente.




Una bellissima occasione il picnic gourmet nel giardino botanico del Castello dei Paleologi sia sabato che domenica dalle 12 alle 14(anche versione baby) oppure la merenda sinoira dalle 16 alle 18.
Acqui Romana e Museo Archeologico visitabile gratuitamente.
In piazza Italia, il Brachetto wine Lounge – in un solo luogo i vini autoctoni delle aziende produttrici di Brachetto a offerta. Il ricavato andrà in beneficienza.
NEI DINTORNI
–Terzo per la visita alla Torre
.
