Dopo la prima settimana a scuola, noi mamme abbiamo bisogno di un po’ di sostegno per riprenderci…troppe emozioni, troppi impegni di nuovo da organizzare e gestire. E allora si va a spasso per la città di Alessandria in festa!

“Gagliaudo fra i mercanti” si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre e le strade come consuetudine saranno di nuovo protagoniste !!
Usciranno circa 80 negozi su strada e si uniranno a circa 120 bancarelle.
– Il percorso della Fiera Sabato 17 Settembre sarà : Via dei Martiri, via Migliara ,Corso Roma, Piazzetta della Lega, Via Milano (fino a via Migliara),
– Il percorso della Fiera Domenica 18 Settembre sarà: Via Migliara, Corso Roma, Piazzetta della Lega, Via Milano (fino a via Migliara), Via dei Martiri, Piazza Libertà.

L’evento sarà anche l’occasione per visitare mostre, sale d’arte e musei che saranno aperti sia il sabato che la domenica.
Come sempre, Gagliaudo è un’iniziativa inclusiva: ogni evento è gratuito ed accessibile a tutti.
Portate i bambini a vedere questi eventi selezionati per loro.
Evento solo di sabato 17 settembre
- Piazzetta della Lega alle ore 10.30 Sfilata degli sbandieratori – A cura dell’Associazione Aleramica di Alessandria
Eventi che si svolgono sia Sabato 17 che Domenica 18 Settembre
- Palazzo Cuttica, via Parma 1 dalle ore 15 alle ore 19 Museo civico e Mostra “Un set alla Moda”
- Piazzetta della Lega dalle ore 16.30 alle ore 19 La scuola di Ballo country animerà con musiche e balli country.
- Vetrine di via San Lorenzo e via San Giacomo della Vittoria Mostra “UFO LUDICO” – Esposizione di giocattoli ispirati alla presenza sulla Terra di ipotetici extraterrestri giunti sui loro dischi volanti
In occasione dell’edizione 2022 di “Gagliaudo tra i mercanti”, il Centro Italiano Studi Ufologi (CISU), associazione no profit, propone in esclusiva l’evento Marte chiama Gagliaudo che avrà luogo in Via San Lorenzo e zone limitrofe.

Per tutto il weekend le vetrine di alcuni negozi di via San Lorenzo e dintorni ospiteranno esemplari di giochi e giocattoli, anche d’epoca, che si sono ispirati alla presenza sulla Terra di ipotetici extraterrestri giunti sui loro dischi volanti. Per l’occasione, è indetto anche un concorso a premi. I primi tre che invieranno alla mail cisu@ufo.it l’elenco completo di tutti i negozi dove sono esposti i giocattoli “alieni” riceveranno in omaggio un esclusivo gioco dell’oca, che per l’occasione è diventato Gioco dell’UFO, realizzato dal pittore Giorgio Giorgi.
Eventi che si svolgono Domenica 18 Settembre
- Piazza Marconi dalle ore 12 alle ore 15 – Il Gruppo Alpini Alessandria “Domenico Arnoldi” distribuirà agnolotti, salamini alla griglia, il “Panino dell’Alpino” a seguire le “Frittelle dell’Alpino Ramognini” fino ad esaurimento. Il ricavato andrà in beneficienza ad Associazione alessandrine
- Via San Lorenzo e vie limitrofe dalle ore 16 alle ore 18.30 “La leggenda dell’astuto Gagliaudo” Animazione storico teatrale con costumi, accessori e decori scenici medioevali durante l’evento. Come nei suggestivi Laudari medioevali, circa 25 attori in costume storico interpreteranno “Antichi Mestieri medioevali” itineranti, Musici, stornellatori e racconta storie, narreranno aneddoti e curiosità sull’astuzia commerciale del famoso pastore e casaro, celebrato anche dal grande Umberto Eco nel suo romanzo picaresco Baudolino. Non mancherà la possibilità di immergersi nell’atmosfera di quel secolo, con divertenti selfies “a tema”.
- Via del Centro dalle ore 16 alle ore 18
“Marte chiama Gagliaudo” Due figuranti vestiti da marziani gireranno tra le vie de centro, in attesa dell’appuntamento alle ore 17 in via San Lorenzo angolo via Bergamo con Gagliaudo: riusciranno a comprendersi?
- Via Caniggia dalle ore 15.30 “Colors” – Via Caniggia si riveste di colori in occasione del consueto appuntamento di Gagliaudo tra i mercanti. I colori come sfumature della vita dedicate alle ragazze di ogni tempo che non temono le sfide.
