Quali segreti nascondono le opere del Museo del Duomo? Cosa si può imparare oggi dalle vite dei Santi?
Domenica 25 ottobre una caccia al tesoro permetterà a tutti i bimbi che parteciperanno di ascoltare storie straordinarie, di ammirare da vicino le opere del Museo e di scoprire gli indizi che porteranno alla composizione di un bel puzzle.

Il percorso si articola intorno a 5 figure di Santi, tra busti, sculture, dipinti… I bambini riceveranno un indizio per volta e dovranno ascoltare la storia, brevissimamente, del santo scoperto. A ogni indizio scoperto viene consegnato un pezzo di puzzle da incollare su un foglio.
Una volta trovati tutti gli indizi e dopo aver ricomposto l’immagine, verrà data ai partecipanti la possibilità di decorare a proprio piacimento la cornice così da poter realizzare un originale quadretto da portare a casa a ricordo della giornata.
Ogni partecipante riceverà un premio.

Un’esperienza tra i veri tesori del Museo del Duomo per conoscere gli aspetti più curiosi e interessanti proprio agli occhi e orecchie dei bambini.
Sarà richiesto a tutti i visitatori di indossare la mascherina correttamente, di disinfettarsi le mani con gli appositi prodotti e di mantenere le distanze di sicurezza.
Per bambini dai 6 anni.
E’ gradita la prenotazione al 392.9388505 oppure tramite mail a
antipodescasale@gmail.com.
Per la partecipazione al laboratorio sarà richiesta un’offerta di 3 € a
bambino.
Il ritrovo sarà presso l’atrio della Cattedrale alle ore 15.30.
L’apertura è garantita dall’Associazione Antipodes e Orizzonte Casale che con i loro volontari, negli orari di apertura, garantiscono l’accoglienza e l’accompagnamento alla visita.