Agricoltura ancora viva e piena di entusiasmo a Santa Maria del Tempio!
Una comunità che si sposa completamente con le sue tradizioni contadine e ne fa un vanto e motivo di interesse per tutto il territorio.
“Agricoli” fieri e orgogliosi del loro sapere che abbracciano il cambiamento e l’innovazione, ma esaltano anche l’antico mondo del lavoro dei campi, trasformandolo in una festa.
Tutto il programma a fondo pagina
![](https://www.bimbidelmonferrato.it/wp-content/uploads/2022/06/amson-santa.jpg)
![](https://www.bimbidelmonferrato.it/wp-content/uploads/2018/06/landini-300x201.jpg)
Così è l’Amson a la Madona: tutti gli anni è un grande successo di partecipazione!!
Sabato 1 e domenica 2 luglio nella bella frazione di Casale Monferrato, a Santa Maria del Tempio, torna L’AMSON A LA MADONA.
La fiera proporrà esposizione di mezzi ed attrezzi di ultima generazione, prove in campo, esposizione di mezzi d’epoca, convegni, antichi mestieri, e mietitura e trebbiatura del grano come una volta.
I bambini troveranno i Babaciu ad aspettarli !!
![](https://www.bimbidelmonferrato.it/wp-content/uploads/2023/06/babaciu-1024x646.webp)
La nostra è una terra buona: aiutiamo i bambini a capire da dove viene ciò di cui ci nutriamo e ad apprezzare un lavoro che nel tempo è diventato meno faticoso per alcuni versi, ma sempre molto impegnativo e problematico. Momento clou è domenica con la mietitura e trebbiatura del grano come una volta!
Una manifestazione culturale che ci fa rivivere una storia d’altri tempi e ci fa toccare con mano il progresso operato dalla tecnica applicato all’agricoltura.
![](https://www.bimbidelmonferrato.it/wp-content/uploads/2023/06/AMSON-2023-LOCANDINA-A3-new-01-724x1024.webp)