Il “paradiso” a Crea

crea2

Se cercate ristoro nel verde riposante del Monferrato una tappa che non può mancare è il Parco del Sacro Monte di Crea.

Al di là della religiosità del luogo per la presenza dell’imponente Santuario, vi assicuro che gli spettacolari panorami e i suggestivi percorsi sono un vero toccasana per tutti, compresi i bambini. Quanti passeggini a fare il giro nel viale alberato pianeggiante: la lieve salita dal parcheggio ampio e comodo, non scoraggia le famiglie che approdano per cercare ombra e frescura. In tutte le stagioni è bello farvi visita: meglio durante la settimana che nel week end, quando la piccola piazza e il Santuario si riempiono per i riti religiosi.

Con passeggini e carrozzini preferite la passeggiata ad anello, con i più grandi salite verso i percorsi devozionali.

Prestate attenzione perchè in alcuni punti mancano sponde e parapetti.

Tutt’intorno, una meravigliosa campagna, una delle più belle: Serralunga di Crea, nei pressi del parco,  è l’unico comune del Piemonte che si è aggiudicato la Spiga Verde, prestigioso premio di Confagricoltura. Non solo dal 2003 il Sacro Monte è Patrimonio dell’Umanità, ma sorge in un’area dove la totalità delle aziende svolge agricoltura ecosostenibile. La Spiga Verde è garanzia di un territorio che tiene all’ambiente e al territorio.

crea4Il Sacro Monte di Crea è situato su una delle più alte colline del Monferrato.

Si snoda lungo la salita che porta al Santuario mariano, e di lì procede lungo un sentiero che, in un bosco di querce e frassini, fino ad arrivare alla Cappella del Paradiso, posta alla sommità della collina. Il santuario conserva un aspetto intimo ed accogliente e custodisce alcune pregevoli opere come la serie di affreschi del XV secolo della Cappella S. Margherita, proprio alle spalle dell’altare.

paradisoLa particolarità del luogo sono le 23 cappelle più numerosi romitori sempre costruiti sullo stesso colle. 

Bellissima la Cappella del Paradiso: con il passeggino sarà dura fare le 23 tappe fino al Paradiso (qualcuno che vuole fare ginnastica ci riesce!!!) ma per i più grandicelli sarà bellissimo avventurarsi tra le querce di rovere lungo tutto il tragitto, tra gli ippocastani e altri arbusti tipici della zona. La vegetazione è fitta e ombrosa e il terreno è ricco di piante a fioritura primaverile.

crea3Ideale per una scampagnata con bambini, per un pic-nic nei tanti tavoli di legno e panchine lungo tutta la passeggiata per la collina che lo circonda. C’è anche un bar-tabaccaio dove ristorarsi ed un buon ristorante per chi vuole stare più comodo.

Consigliato vivamente per passare un pomeriggio per risanare mente vista e naturalmente spirito. Lasciate pure che i bambini rompano il silenzio con vagiti o urla di gioia…vietati capricci e piagnistei…è un Sacro Monte….

Per maggiori info www.parcocrea.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *