Coniolo Fiori è il Monferrato Unesco di fiori e piante.
Il 18 e 19 maggio il paese di Coniolo riunisce per la 22esima volta, il meglio della creatività florovivaistica insieme all’artigianalità e tipicità enogastronomiche del territorio.
Un tripudio di colori, profumi e allestimenti floreali per scoprire tante novità nel settore vivaistico con proposte particolari e sempre invitanti.
Come il PERCORSO SENSORIALE PER I BAMBINI

Un’esperienza talmente bella e ed emozionante
che anche voi genitori vorrete provare insieme ai vostri piccoli.
Tutti e 5 i sensi verranno solleticati dai colori, profumi e sensazioni
che fiori e piante sanno regalare.
Una novità di quest’anno per esplorare e conoscere da vicino gli elementi naturali, stimolare i sensi in un modo nuovo, osservando ciò che ci circonda anche da un punto di vista totalmente nuovo...
Curiosi?

L’ingresso a Coniolo Fiori è libero e gratuito come la partecipazione al percorso sensoriale che grazie all’Associazione Asproflor e alle sue aiutanti, tutti potranno provare.
Appuntamento a Coniolo Fiori il 18 e 19 maggio nel Monferrato Unesco.
Coniolo Fiori è un ricchissimo programma con molte presenze importanti del florovivaismo nazionale. E’ arredi, oggettistica, attrezzi per il giardino, la casa e l’orto senza tralasciare i manufatti artigianali.
Perdersi insieme ai bambini e come bambini in uno spettacolo della natura!!
Coniolo è il belvedere con le rose per gli innamorati,
Coniolo è riserva naturale con le sue farfalle,
Coniolo è tradizioni e storia con il Museo Etnografico: sarà proprio come entrare nelle miniere di una volta e scoprire la storia affascinante del paese di Coniolo.

