Trifola d’Or a Murisengo

Domenica 17 novembre torna a Murisengo la Fiera Nazionale del Tartufo dove tradizioni e sapori contadini legati alla Fiera di San Martino si sposano con il più prelibato dei tuberi: il tartufo!

A Murisengo lo chiamano “il Diamante della Cucina”, il Tartufo Bianco, principe e massima espressione gastronomica Piemontese conosciuta in tutto il mondo.

Si procede con lentezza tra le vie del paese, tra le bancarelle con tante leccornie, si smangiucchia qualcosa e si sale poi fino al castello.

Un ricco programma attende grandi e piccoli perchè accanto a pranzi o veloci degustazioni della proloco ci sia anche intrattenimento, per una giornata che piaccia a tutti! Lasciatevi guidare dal profumo ed entrate nella tensostruttura per scoprire non tanto la grandezza, ma l’inebriante tentazione del tartufo.

Tuber Magnatum Picus, Tartufo Bianco Pregiato oppure ancora d’Alba, sono i tre diversi nomi per definire l’unica varietà esistente di bianco, le cui massime proprietà organolettiche si apprezzano esclusivamente nel Basso Piemonte.

Oltre 120 espositori, tutti rigorosamente selezionati, tra i produttori di qualità ed eccellenza certificata saranno presenti in fiera dalle ore 8 alle ore 18.
Impossibile resistere alla tentazione: anche l’acquisto di un piccolo tartufo, regala strofinato sulla più semplice delle cene, un’aurea a dir poco regale al palato!! Tenete pronta in frigo, carne cruda, tajarin all’uovo e uova del contadino di fiducia! CENA O PRANZO A CASA SEMPLICEMENTE MEMORABILE

DA QUEST’ANNO: tutti i tartufi posti in vendita verranno preventivamente visionati e autorizzati dal Centro Nazionale Studi del Tartufo (CNST). Per assicurarsi un acquisto certificato, chiedere sempre il sacchetto timbrato rilasciato dal CNST

Guardate tutte le possibilità di menù

Entrambe le domeniche: intrattenimenti e animazione con artisti di strada. Dalle ore 14,30 spettacolo di strada itinerante con Gruppo Musicale I FORA ‘D TUVA & FRIENDS (Casa degli Alfieri),  dalle ore 10 A TU PER TU CON I RAPACI presso l’antico Borgo (ai bambini piacerà molto).

Tutte le info sul programma

vedrete Chiara all’opera a Murisengo per gli scatti più belli della manifestazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *