Nell’incanto di un paese dolcemente arroccato sui colli monferrini, non sapremo se farci rapire
dalle stelle, dai racconti o dall’atmosfera evocata dal Solstizio d’Estate.
Giovedì 23 giugno venite a Treville con i bambini per le 21.30

Nel crepuscolo e nella notte ammantata di stelle potrete godervi un panorama che cambia e stupisce per i suoi colori!
La Biblioteca Comunale G. Spina organizza in collaborazione al Circolo Ancol Treville la “Magica Notte di San Giovanni”. Alle ore 21.30 bambini e famiglie potranno assistere liberamente alla lettura della favola “Il sacco del diavolo”, racconto tratto dalla tradizione orale piemontese rielaborato da Paolo Testa. Una copia del racconto sarà distribuita gratuitamente ai presenti.

Al termine verranno rispettati tutti i riti magici della Notte di San Giovanni tra le tradizioni di ieri e i ricordi di oggi con erbe e fiori raccolti nei prati in parte essiccati per essere bruciati e in parte freschi per l’acqua di San Giovanni.
NOTTE MAGICA DI SAN GIOVANNI
In particolare questa tradizione vuole che nella notte tra il 23 e il 24 giugno vengano poste corolle di fiori ed erbe spontanee in un bacile d’acqua che verrà lasciata tutta la notte all’aperto per godere dei benefici della rugiada e per essere utilizzata l’indomani mattina per lavarsi viso occhi e corpo.
Durante la notte l’acqua acquisterà poteri straordinari e proteggerà coloro che la utilizzeranno da malattie disgrazie e invidia. Le caratteristiche magiche di questa notte sono strettamente legate al solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno e la natura raggiunge il suo massimo splendore. Finalmente le “pozioni” dei bambini AVRANNO UN SENSO.
Una notte di riti fin dall’alba della storia, che con l’avvento del cattolicesimo si sono uniti alla celebrazione di San Giovanni Battista, nato secondo la sua agiografia il 24 giugno.
Durante la serata tutti saranno coinvolti nei balli popolari e propiziatori organizzati dal Maestro Mauro Bardella durante i quali verrà eletta la Regina delle Streghe di Treville.
Nessun bambino potrà mancare al divertimento assicurato.
Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni al 3395415940 (Biblioteca) e 3383227542 (Circolo Ancol Treville).

Insomma un modo simpatico per vivere la notte E LE ORE PIù FRESCHE con i bambini!
