Sabato 10 e domenica 11 giugno la tradizione è spettacolo a Nizza Monferrato!
Quando si vuole ricordare come eravamo una volta e le cose semplici che ci facevano divertire, si organizzano sempre belle manifestazioni che rendono più vivo turisticamente il nostro territorio.
La Corsa delle Botti di Nizza Monferrato è una gara di forza e abilità che rappresenta un viaggio nel tempo alla riscoperta dei “butalè” e dei “ghersonèt”.
Una tradizione che risale all’Ottocento, quando a Nizza, era fiorente la lavorazione delle botti e si contavano numerose botteghe di bottai (“butalè”).
La consegna dei fusti a domicilio veniva affidata ai giovani garzoni (“ghersonèt”) che, facendole rotolare per le vie cittadine, ingaggiavano delle vere e proprie gare per arrivare prima a destinazione.
Un solo concorrente, per volta, deve spingere la botte che pesa all’incirca un quintale. Una Giuria controlla l’andamento della gara e può, in casi di irregolarità, squalificare la squadra.
Gli sfidanti sono le ditte vinicole, cantine sociali e singoli produttori di Nizza Monferrato e dei Comuni vicini. Secondo il regolamento, il giro di qualificazione si svolge al mattino, mentre le semifinali e la finale al pomeriggio.
Ogni squadra è formata da 3 a 4 spingitori (più un responsabile) che, a turno, possono scambiarsi il compito di spingere la botte (“bonsa”).
Le botti rombano e corrono veloci, ma non c’è pericolo: è tutto transennato.
Andate domenica con i bambini: nel pomeriggio c’è la corsa delle botti dei bambini e la finale della corsa delle botti.
“Monferrato in tavola” animerà invece Piazza Garibaldi sabato a cena e domenica a pranzo e cena: grandi protagoniste saranno le Pro Loco del territorio che prepareranno i piatti tipici della cucina tradizionale monferrina. Non mancheranno gli spettacoli musicali e folcloristici dal vivo, tra intrattenimento e perle artigianali e gastronomiche del territorio.
