Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Giugno in Biblioteca Ragazzi- Casale Monferrato

10/06 - 28/06

La Biblioteca Ragazzi di Casale Monferrato è inarrestabile! Sa organizzare così tanti appuntamenti ogni mese e tutti così belli e interessanti che c’è proprio da fare i complimenti!!

Anche nel mese di Giugno le occasioni per condividere con i coetanei bellissimi momenti non mancano“Acchiappastorie” darà l’opportunità di assistere a letture di gruppo, con la possibilità di proporre e ascoltare la propria storia preferita insieme alle lettrici e ai lettori di “Nati per Leggere con i raccontastorie”: gli eventi si terranno martedì 10, giovedì 12 e giovedì 19 giugno, alle ore 17,00.

“Spazio creatività”, l’iniziativa di laboratori creativi con attività manuali, accompagnerà i piccoli visitatori della Biblioteca “Luzzati” per tutta l’estate con i “Laboratori creativi estivi”, iniziativa che consentirà di creare lavoretti e proposte decorative da realizzare in compagnia e portare a casa martedì 17 giugno, martedì 1 luglio, giovedì 24 luglio e martedì 5 agosto sempre alle ore 17,00.

“Musicanto Kids” è l’iniziativa realizzata in collaborazione con Monfrà Jazz Fest e l’Accademia Europea d’Arte “Le Muse” a cura di Giulia Motta che, nell’alveo delle iniziative del “MonJF Young”, si svilupperà su tre appuntamenti distinti per gruppi di 12 bambini accompagnati da un adulto:
– Domenica 22 giugno alle ore 10,30 “La Musica nella Natura”, per bambini dai 3 ai 7 anni, presso l’imbarcadero sul Lungo Po (in caso di maltempo in Biblioteca “Luzzati”);
– Martedì 24 giugno alle ore 17,00 “Albero Amico Musicale”, per bambini dai 2 ai 4 anni, presso la Biblioteca “Luzzati”;
– Giovedì 26 giugno alle ore 17,00 “Chi troviamo in giardino?”, per bambini dai 5 ai 7 anni, presso la Biblioteca “Luzzati”.

Sabato 28 giugno alle ore 17,00 “Fiabe in jazz. Raggi di arancia e spicchi di sole”, lo spettacolo di e con Silvia Musso, voce recitante e arpa, accompagnerà i bambini e le famiglie alla Biblioteca “Luzzati” attraverso un suggestivo percorso narrativo-musicale proposto grazie alla collaborazione con Monfrà Jazz Fest e l’Accademia Europea d’Arte “Le Muse”.

Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.

 

La Biblioteca si arricchirà di una nuova sezione dedicata ai libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), strumenti progettati per favorire la lettura autonoma e la comprensione da parte di bambini con bisogni comunicativi complessi, in età prescolare o impegnati nell’apprendimento di una seconda lingua: la donazione della Fondazione Accornero rappresenta un rilevante gesto volto all’inclusività e alla promozione della lettura come strumento di crescita e partecipazione.

Grazie a questo contributo, la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Casale Monferrato sarà la prima in Piemonte ad avviare un percorso strutturato nell’ambito della rete nazionale delle Biblioteche In-Book, che prevede anche la formazione specifica del personale.

 

Per valorizzare l’iniziativa, il Comune di Casale Monferrato ha organizzato, in collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello, un percorso espositivo che sarà visitabile dal 29 maggio al 16 giugno 2025, nei locali della Biblioteca “Emanuele Luzzati”.

Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.

L’inglese fin da piccolissimi a Casale Monferrato

Dettagli

Inizio:
10/06
Fine:
28/06
Categoria Evento:

Luogo

Biblioteca Luzzati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *