Spannolinamento in 5 mosse

E’ da un po’ che ci pensate e vi sembra arrivato il momento?

Non fatevi condizionare da esigenze esterne e badate piuttosto che si presenti per voi e il bambino una situazione tranquilla per iniziare questo percorso, dove il bambino ha già dimostrato interesse o fatto domande sull’argomento.

Se ogni membro della famiglia annuncia il “suo” momento in bagno in presenza del bambino, sicuramente si solleticherà la sua curiosità e questo è già un ottimo inizio.

  • Fategli indossare il “mutandino” Pillo: già avere un mutandino e non il pannolino lo farà sentire più grande
  • Andate con il bambino a La Culla del pannolino e scegliete il vasino del colore e forma che più gli/le piace. Mettetelo in bagno o in un luogo scelto insieme e non chiedetegli di provarlo. Lasciatelo solo lì.
  • Dopo qualche giorno, “corredate” la postazione con qualche gioco o libretto colorato…magari se un libro è sull’argomento leggetelo prima con lui tranquilli sul divano e poi lo posizionate vicino al vasino
  • Alcuni vasini hanno anche il coperchio…se capita di fare qualcosa, si può “conservare” per festeggiare insieme con il papà ed eventuali fratelli e sorelle. Tante lodi per questa importante conquista!
  • Se durante il percorso ormai intrapreso dal bambino, vi capita una gita o un viaggio, non c’è motivo di preoccuparsi… a La Culla del pannolino c’è anche il vasino da viaggio. Pratico e comodo.

Prendetela con calma: è quando meno ve l’aspettate che i bambini fanno i loro “regali” (in tutti i sensi).

A loro piace naturalmente SORPRENDERCI!
Quindi non è detto che in un eccesso di zelo vogliano già farla come voi.
Allora si procede con il riduttore WC.
Armatevi di pazienza e senso dell’umorismo, secchio e spazzolone e di traversine per il letto.

Saranno momenti che ricorderete con il sorriso con loro anche quando saranno moooolto più grandi.

via Balliano 6, ang. Pzza San Francesco – Casale Monf.to

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *