Un Carnevale tra giostre in piazza d’Armi e carri di cartone in partenza da piazza Castello.

Un Carnevale pazzerello, fuori dal comune, praticamente la continuazione di quello estivo Galleggia non Galleggia degli Amici del Po.
Sabato 8 marzo 2025. I festeggiamenti prenderanno il via alle ore 14,00 in Piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale, con l’accoglienza dei partecipanti, la consegna dei numeri di riconoscimento agli iscritti al concorso per le maschere e l’iscrizione per coloro che non lo avranno ancora fatto online.

Alle ore 15,00 partirà il tradizionale corteo in maschera guidato da Gipin e Catlinin, impersonati quest’anno da Giacomo Alcuri e Claudia Gnani: i partecipanti sfileranno attraversando via Saffi fino a Piazza Mazzini, dove avverrà la presentazione delle maschere e dei carri di cartone ispirati alla storica iniziativa “Galleggia non galleggia” degli Amici del Po.

Il corteo proseguirà poi in Via Roma, Via Luigi Canina, Via Mameli e Via Corte d’Appello, per poi fare ritorno in Piazza Mazzini, dove avrà luogo la premiazione finale.
Le categorie in gara per il concorso delle migliori maschere includono singoli, coppie, gruppi e il miglior “Carro di cartone”. Novità di questa edizione è l’introduzione della categoria dedicata alla “Classe scolastica”, che offrirà alle scuole l’opportunità di partecipare attivamente alla manifestazione.

In questa edizione del Carnevale vestiranno i panni di Gipin e Catlinin Giacomo Alcuri e Claudia Gnani.
La giornata di festeggiamenti con la sfilata per il centro storico
è programmata per sabato 8 marzo 2025,
con ritrovo in Piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale,
alle ore 14,00 e partenza alle ore 15,00.

Il regolamento per la costruzione del Carro e i modelli d’iscrizione per ciascuna categoria sono disponibili sul link https://www.comune.casale-monferrato.al.it/carnevale2025
Verranno premiate le migliori maschere singole, di coppia, di gruppo e “il Carro di cartone”, sulla scia dell’ormai tradizionale e immancabile Galleggia non galleggia degli Amici del Po; novità di questa edizione sarà la categoria dedicata alla “Classe scolastica”.

La sfilata sarà guidata Gipin e Catlinin, accompagnati dalla banda musicale di Occimiano con partenza da Piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale, si attraverserà via Saffi, con la presentazione delle maschere/carri in Piazza Mazzini, per proseguire in Via Roma, Via Luigi Canina, Via Mameli, Via Corte d’Appello per poi ritornare in Piazza Mazzini per la premiazione finale.
In Piazza Mazzini, grazie alla collaborazione con le Pro Loco, saranno messi a disposizione dei partecipanti bevande calde e dolci tipici di Carnevale.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le associazioni di categoria dei commercianti, artigiani e agricoltori cittadine.
