ll 28 febbraio 1785 nasceva Carlo Vidua, Conte di Conzano Monferrato e grande viaggiatore dell’Ottocento. Per festeggiare il compleanno di “Carletto” o “Carlino”, come lo chiamava affettuosamente la sorella, si brinda e si ripercorrono le tappe del suo meraviglioso viaggio nel museo multimediale a lui dedicato, la dimora storica di Villa Vidua a Conzano.

Un allestimento multimediale e inclusivo per far conoscere la figura colta, illuminata e carismatica di Carlo Vidua. Un sognatore che con la sua tenacia e abilità diplomatica ha permesso di portare la più grande collezione egizia mai realizzata a Torino.
Un percorso digitale e interattivo sulla vita e i viaggi del Conte che dal Monferrato è partito, lasciando agi e tranquillità, per vivere la vita a modo suo, non secondo convenzioni dettate dall’epoca in cui viveva.
Un modo per conoscere la vita di un personaggio tra i più importanti, se non il più importante, del nostro territorio e che sta riscuotendo un notevole interesse da parte del turismo monferrino e non solo.
Villa Vidua a Conzano è stata trasformata in un casa museo.


Dai monitor si possono ammirare e studiare i suoi taccuini di viaggio: nell’allestimento multimediale Carlo è interpretato da Giacomo Capra e Pio Vidua, padre di Carlo nonché ministro del Re di Sardegna, da Fabio Fazi.
Una visita perfetta anche per le scolaresche. Adiacente a Villa Vidua c’è un piccolo parco giochi con scivolo e altalena.
Trovate altro sul Conte Vidua alla sala Vidua del Museo Civico di Casale Monferrato .
Buon Compleanno Carlo Vidua e che la tua vita sia d’esempio per tutti noi, per non smettere di inseguire sogni e saper coltivare passioni, non nascondendoci dietro stupide scuse alle prime difficoltà.