Passeggiata panoramica da Cuccaro a Lu

Domenica 16 aprile a Cuccaro per NATURALMENTE A CUCCARO

Stare all’aria aperta e godersi le belle giornate con passeggiate rigeneranti come la panoramica Cuccaro Lu. Un toccasana per tutti e per tutto!

Circa 3 Km facili facili, che collegano Cuccaro – dalla Chiesa Madonna della Neve sul Colle Rione Montalto – fino al paese di Lu, il paese con il nome più corto d’Italia.

Comodo parcheggio nella piazza del paese di Cuccaro a 3 minuti dalla Chiesa dove è possibile anche concedersi un picnic nel prato circostante.
Il percorso asfaltato lo riconoscerete subito e va in direzione di Lu. La strada non sarebbe aperta al traffico siccome si tratta di una strada vicinale ad uso di chi lavora la terra.

Una passeggiata piacevole da percorrere tranquillamente per ammirare il paesaggio meraviglioso soprattutto nel periodo primaverile e autunnale.

Una delle zone più belle del Patrimonio Unesco, immersa nella natura per scoprire a perdita d’occhio l’immenso mare di colline che ci circonda.

Già nel primo tratto sulla destra troverete l’indicazione per la Big Bench lilla perchè vicino a campi di lavanda.

Colori e profumi della primavera o dell’autunno, versanti ordinatamente coltivati a noccioleti, uliveti, vigna ovviamente dove si sente solo cinguettare e il brusio degli insetti. Se non passano auto le sensazioni si amplificano: pace e panorama delle colline.

Si incontrano gruppetti di amici e famiglie dove i bambini cercano tra i cespugli bacche o ramoscelli interessanti per la mamma che accorre per fare graziosi mazzetti per decorazioni e centrotavola.
Se poi riuscite a camminare ancora un po’ troverete anche l’indicazione ormai sbiadita dal tempo, per raggiungere il camparot, l’antesignano della Big Bench.

Una costruzione tipica in legno a tre gambe con sopra una capanna di canne che serviva come “dimora” del Campà , ovvero di colui che sorvegliava i vigneti in periodo di vendemmia. I camparot sono spariti ai primi del 900. Questa è una meravigliosa ricostruzione…non adatta però alle arrampicate dei bambini, tanto meno degli adulti.

ph Cristina Boccalatte

Ci sarebbe poi da tornare indietro a recuperare l’auto…“papà sacrificati tu mentre noi gironzoliamo in paese”. O magari fatene un pezzo e la prossima volta partite da Lu (dove si trova l’altra Big Bench blu e gialla appena fuori dal paese).

Non c’è fretta per fare tutto e subito: godetevi il tramonto…


Leggi di più sul Museo di Cristoforo Colombo a Cuccaro

Leggi di più sulle Big Bench in Monferrato

4 thoughts on “Passeggiata panoramica da Cuccaro a Lu”

  1. Gentile autrice, autore dell’articolo,
    Ho letto con piacere la vostra recensione sulla passeggiata Cuccaro-Lu.
    Bellissima, facile, adatta a tutti, splendidi panorami e scorci indimenticabili…
    Solo alcune precisazioni, in modo che tutti possiamo goderne correttamente…
    La strada è percorribile da tutti …a piedi!
    Non si può transitare in auto nemmeno per sbaglio… la segnaletica c’è e deve essere rispettata.
    Il parcheggio per le auto è nella piazza del paese, NON è presente un parcheggio vicino alla Chiesa della Madonna della Neve e NON è possibile parcheggiare lungo la strada.
    Dalla piazza di Cuccaro si impiegano pochi minuti a piedi per raggiungere la Chiesa e da lì si inizia il percorso.
    Se tutti ci comportiamo correttamente è tutto più bello
    Buona passeggiata!!!
    Pietro

    1. Grazie Pietro per le precisazioni. Effettivamente nel fine settimana soprattutto è meglio optare per la piazza del paese per il parcheggio. Non ho voluto proprio dire che la strada è vietata al transito delle auto perchè con i bambini è meglio rimanere vigili comunque, perchè ahimé di auto e di moto a me è capitato di incontrarne a scapito dei cartelli di divieto. Grazie e correggo subito 🙂

  2. Ciao. Bell’articolo! Puoi darci anche indicazione di un posto nelle vicinanze (non per forza a Lu) dove si mangia tipico e bene, spende giusto e magari fanno anche una pasta semplice per i bimbi piccoli. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *