Passeggiata notturna con le lucciole

Una delle passeggiate più belle, perchè in notturna, al fresco, quando anche le ultime zanzare cominciano a scemare…che sa di magico grazie alle lucciole e alle stelle.
Questa passeggiata GRATUITA si terrà sabato 2 luglio a Vinchio.

Adatta a bambini abituati a camminare dai 9 anni.

Ci sono più tappe e lo spettacolo è assicurato!

La vera sorpresa per i bambini saranno però le lucciole: vere protagoniste insieme alle stelle delle nottate estive. Una tranquilla e rilassante serata sui sentieri al limitare dei boschi.

  • Bisogna rimanere in silenzio
  • camminare lentamente e solo sui sentieri principali
  • senza inoltrarsi nell’erba, dove si rischia di calpestare le lucciole.

Partecipando alla camminata, capirete quale meraviglia è!

Lunghezza del percorso circa 4 Km. (parte su asfalto e parte su strada sterrata con salita al ritorno).

Fate potare una torcia ai bambini: sarà ancora più divertente!
Tutto è stato predisposto perchè sia un percorso sicuro…
Sul luogo dei fossili ci sono una passerella, una tettoia e un generatore con faro che rendono agevole l’osservazione dei curiosi ritrovamenti fossili! 

Si svolge al  “Bosco incantato”, progetto realizzato dall’Associazione culturale Davide Lajolo, da un’idea di Laurana Lajolo per la riqualificazione naturalistica e letteraria del Bricco di Monte del Mare – Itinerario letterario di Davide Lajolo “Il mare verde” – nella Riserva naturale della Valsarmassa.

Il Bricco di Monte del mare, che conserva tracce preistoriche, memorie, miti, leggende, natura e poesia, è così diventato il “Bosco incantato”.

Chiedete informazioni per tempo per partecipare con i bambini.

Info: Parco Paleontologico Astigiano: Tel. 0141.59.20.91, enteparchi@parchiastigiani.it;
Comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20, sindaco@comune.vinchio.at.it,
Associazione culturale Davide Lajolo www.davidelajolo.itinfo@davidelajolo.it

2 thoughts on “Passeggiata notturna con le lucciole”

  1. Buongiorno, sono interessata alla passeggiata ma mia figlia ha 5 anni, sarebbe possibile partecipare senza guida facendo tappe per conto nostro?

    1. Provi a chiamare questo numero Parco Paleontologico Tel. 0141.59.20.91 Sarà buio, inoltrarsi da soli non so quanto convenga e la bambina è piccola. Provi a sentire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *