Venite a passare la sera di sabato 6 luglio a Casale. Conoscerete una cittadina bella, accogliente e artisticamente molto interessante.
Il percorso da seguire verrà dettato da una serie di micro-spettacoli anche itineranti e appuntamenti gratuiti nei musei che vi guideranno nei punti più caratteristici e importanti della città.
L’inizio dei saldi nei negozi e la loro apertura fino a mezzanotte, vi permetteranno di fare anche un po’ di shopping.
Anche per i bambini ci saranno occasioni per incontrarsi e stare insieme. Sul lungo Po si starà un po’ più tranquilli e sarà bello fare la passeggiata colorata dalle nuove lanterne, poi un salto al Castello dei Paleologi dove è stata organizzata la festa delle stelle e dei desideri e per concludere un po’ di shopping in via Roma… e si va a casa tutti felici e contenti. Ricordate comunque di prendere lo spray antizanzare.
Dalle ore 21 nel cortile del Castello musica del pianista Simone Torriano e sempre alla stessa ora l’Associazione Yamato sarà a disposizione di grandi e bambini con laboratori di origami e fumetti a tema tanabata

La tradizione vuole che in questa festa si realizzino i sogni più a lungo rincorsi, i desideri più a lungo sperati. E chi non ne ha? Scritti su foglietti colorati (tanzaku) poi legati alle fronde del bambù, i desideri vengono affidati al vento perché li spinga verso il cielo. E così farete sabato 6 luglio nel cortile del Castello. Sogni e desideri a disposizione di tutti.

Dalle ore 21 rami di bambù potranno accogliere i desideri scritti su foglietti colorati, lanterne e decorazioni appese faranno da filo conduttore tra l’angolo dedicato all’origami, dove Cristina sarà a disposizione di grandi e bambini per creare figure semplicemente piegando carta colorata, ed Erica allieva della scuola di fumetto, disegnerà la leggenda di tanabata insieme a chiunque voglia provare a disegnare o colorare.
Gli spettacoli in centro cominciano anche prima, dalle ore 19,00, con tanta musica: ci saranno gli Amici della Musica dell’Istituto Soliva
al Chiosco IAT – Piazza Castello MUSICA CLASSICA
in via Roma Standard Jazz
Le Muse Accademia Europea d’Arte Sfilata in costumi storici lungo via Saffi, – Prima tappa: Duomo – Seconda tappa: Via Lanza
Ensemble Anima Mundi diretta da M° Massimiliano Limonetti
Via Santa Croce – F AL QUADRATO
Il Museo Civico di via Cavour, 5 sarà aperto in orario straordinario e gratuito dalle 21.00 alle 24.00, con una visita guidata alle ore 21.30 alla mostra Angelo Morbelli pittore del Monferrato a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, gestore dei servizi museali.
La Sinagoga di vicolo Salomone Olper, 44 proporrà apertura gratuita dalle 22.30 alle 24.00 con visite guidate.
Infine, si potranno visitare i sottotetti della Cattedrale dalle 21.00 alle 23.00 in occasione della mostra L’immagine del sacro , con ingresso a offerta minima di 2 € (ingresso da via Liutprando).

ABBIGLIAMENTO 2 – 16 ANNI
A CASALE MONFERRATO, VIA ROMA 71
OCCASIONI DAL 30 AL 70% DI SCONTO!!
APERTO FINO ALLE ORE 24.00
Liu Jo, Twin Set, Woolrich, Guess, Happiness, Manila Grace, Diadora, Fred Mello, Super Sonic, Antony Morato, Parental