Natale a Santa Maria del Tempio

Vi capiterà con i bambini di essere in giro in macchina dopo le ore 18. Magari finita lezione di danza o basket, magari di ritorno da un pomeriggio dai nonni o per qualche commissione.

Dal 4 dicembre all’8 gennaio prima di tornare direttamente a casa, fate una piccola deviazione a Santa Maria del Tempio: in quel periodo, la frazione di Casale Monferrato si trasformerà in una piccola Betlemme!

Bagliori, luccichii ammaglianti, vi introdurranno anche quest’anno alla “Bottega dell’Ottimismo – piccoli acquisti per grandi progetti”: un temporary shop con tante delizie e prodotti di artigianato dedicati al
Natale
, che anche quest’anno devolverà i suoi incassi a sostegno di Bucolicò – il Museo dell’Agricoltura di Santa Maria del Tempio.
Una “dolce” bottega in cui regalare o regalarsi oggetti speciali legati al Natale.

MUSEO BUCOLICO’

Bucolicò è il primo museo dell’agricoltura all’aria aperta del Monferrato.
Un progetto originale dell’Arch. Simone Filippini, che grazie al costante lavoro dei volontari di Santa Maria del Tempio sta prendendo forma.
L’obiettivo è quello di integrare all’interno degli spazi del convento, della parrocchia e del circolo culturale ricreativo dei percorsi conoscitivi legati al tema dell’agricoltura.

Un museo all’aria aperta che racconti la storia di Santa Maria del Tempio, del territorio, della lavorazione agricola che lo contraddistingue, che recuperi, grazie al restauro di artigiani e agricoltori, le attrezzature agricole del passato, per raccontarne la storia, l’utilizzo, il cambiamento.
Un museo all’aria aperta visitabile tutto l’anno, che trasmetta, come fa la terra, il cambiamento delle stagioni, e delle lavorazioni. Le luci della piccola Betlemme templare si accenderanno il 1 dicembre alle 20, e rimarranno accese fino alle 20 dell’ 8 gennaio 2023.

Giovedì 8 dicembre un appuntamento speciale: alle ore 15 i volontari del quartiere insieme a grandi e piccini (chiunque potrà partecipare) semineranno a mano, proprio come si faceva una volta, i due piccoli campi di grano presenti nel giardino di Bucolicò! Un occasione da non perdere, per scuole e famiglie, in un atmosfera senza tempo, una lavorazione del passato che solo a Santa Maria del Tempio si potrà rivivere!




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *