Mistero da risolvere al Museo Civico

Venerdì 21 febbraio alle ore 20,30 il Museo Civico in via Cavour 5 a Casale Monferrato propone un appuntamento di grande successo: la visita accompagnata a luci spente!
Questa volta però sarà arricchita dall’evento “Delitto al museo”, una serata di gioco-teatro dove bravissimi attori guideranno i visitatori alla soluzione di un intrigante mistero!!

Per grandi e per bambini, la serata sarà una vera sorpresa per tutti tra indovinelli, prove sensoriali e l’osservazione delle opere esposte in pinacoteca.

Una storia avvincente ispirata da fatti realmente accaduti nell’antichità!!

In occasione dell’iniziativa M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione nei confronti del tema del risparmio energetico – oggi a noi tutti ancora più CARO – promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2, si potrà vivere il Museo in questa dimensione insolita e molto accattivante soprattutto per i più giovani.

In perfetto stile “M’illumino di Meno” la serata si svolgerà con la sola illuminazione a risparmio energetico di torce e, nelle aree esterne, di candele.

Nella penombra, tutto acquisterà uno strano movimento e diventerà più divertente, soprattutto agli occhi dei bambini che possono partecipare accompagnati dai genitori.
Una luce diversa, molto più intima e coinvolgente, per scoprire nuovi dettagli.
Un’occasione, per lasciarsi emozionare dalle “opere della porta accanto”, cogliendone impressioni e suggestioni che in piena luce sfuggirebbero: perché l’arte e la cultura non restino mai al buio.

Tanti i personaggi che nella penombra quasi sembreranno prendere vita…

Ve lo immaginate il ritratto di Nicolò Musso, simbolo del Museo, nella Sala dei Caravaggeschi nella penombra? Brrr… Sapete perchè sembra così preoccupato? Venite a scoprirlo…
Di tutt’altro respiro sarà il salone del Vitoli dove ritratti di personaggi particolarmente importanti per Casale sembreranno raccontare le loro gesta.
Lì troverete Re Carlo Albertoil principe Giulio Cesare Lascaris, la contessa Clara Cocconito di Montiglio, l’architetto Luigi Canna.

Quali personaggi verranno toccati nella storia raccontata in un’atmosfera suggestiva e misteriosa…

Il costo di partecipazione sarà di € 8,00 per gli adulti e di € 5,00 per i bambini fino ai 12 anni; la prenotazione è obbligatoria ai numeri 0142-444.249/444.309 o all’indirizzo e-mail museo@comune.casale-monferrato.al.it


Vacanza studio per bambini
e ragazzi dai 7 anni con Kids&Us Casale
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *