Fa freddo, siamo ancora un po’ convalescenti, ma vorremmo tanto fare un po’ di giretti non stancanti con i bambini…
Il giusto compromesso è assicurare la possibilità anche per loro di partecipare a esperienze che sicuramente ricorderanno.
Per ogni tipo di preferenze e curiosità: Milano sa sempre soddisfare i gusti di ciascuno. Basta sapere dove dirigersi per non perdere tempo a vuoto.
SPACE DREAMERS
– una mostra per tutte le età e se c’è un fratellino o sorellina molto piccoli – sotto i 4 anni, non si paga. Amanti delle stelle e di scenari spettacolari e luminosi, è come un viaggio a metà strada tra sogno e realtà. Si trova in piazza Beccaria, dietro al Duomo di Milano. Posizione perfetta per continuare il giro in città.
THE SPIRIT OF JAPAN
– come non farsi coinvolgere nell’arte Giapponese? Qui bisogna sbrigarsi…perchè la mostra rimane aperta solo fino al 6 gennaio. Non è facilissima da raggiungere: rimane forse più comodo raggiungere Lampo Scalo Farini con l’auto o con il tram. Anche in questo caso si tratta di un’esperienza immersiva.
Pacchetti famiglia.
DINOS ALIVE
– non potevano mancare i dinosauri, veri grandi protagonisti della fantasia dei bambini e dei loro giochi! Oltre 40 dinosauri animati a grandezza naturale. Stupore e felicità nel vedere dal vero l’imponenza di ciò che appartiene a un lontanissimo passato. Si può girare anche con il passeggino.
I suoni a volte possono essere forti. Meglio arrivare direttamente in auto, rimane un po’ fuori Milano e si trova abbastanza facilmente parcheggio. E sussurrerete anche voi ai bambini “se non ti muovi non ti vedono…”