Le camminate, le pedalate, il trekking…BELLE CERTO, ma per girare e conoscere il Monferrato serve la macchina.
Sarebbe meglio un trenino turistico con un bel motore che porta i turisti da una collina all’altra, tutto colorato, dove si sta comodi anche con i bambini e si ha lo spazio per girarsi e scattare bellissime fotografie.
Il trenino sa di vacanza. L’auto proprio no.
A tappe, si conoscerebbero senza fatica e senza la preoccupazione di perdersi, paesi stupendi, in un percorso studiato proprio per il turista.
A ogni fermata storie e aneddoti propri del luogo che aiuterebbero il visitatore a capire quanto è vario il territorio, ma anche come si trovi unito nella bellezza dei paesaggio e in ciò che lo ha reso speciale agli occhi del mondo: gli infernot.
L’ECOMUSEO DELLA PIETRA DA CANTONI E GLI INFERNOT
L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte organizza a settembre l’apertura congiunta di infernot pubblici e privati.
Con la collaborazione dei Comuni di Camagna, Cella Monte, Ozzano, Rosignano, Sala, Terruggia, e Treville si spalanca un piccolo mondo sotterraneo ricco di fascino e tradizione che non aspetta altro che essere raccontato e…gustato.
Impossibile infatti non abbinare una degustazione, un assaggio di ciò che viene da questa terra e che proprio nell’infernot trovava dimora per essere conservato e consumato al momento giusto.
Ora il Monferrato si accende di manifestazioni e spettacoli estivicolori dell’autunno e del profumo della vendemmia: la vigna è in festa…vi immaginate che spettacolo a bordo del trenino vedere colline, paesi, castelli, musei per poi scendere al fresco dell’infernot? Tutto in egual misura il Monferrato troverebbe attenzione, cura scegliendo i percorsi più panoramici e suggestivi, quelli che sanno anche raccontare chi è, cos’è, come si fa.
Poi certo anche camminate e pedalate, ma avere anche una visione d’insieme come può avere solo chi ci abita, comunica tutta l’attrattiva e la bellezza di questo luogo.
Partite da Cella Monte, dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni (Via B. Dante, 30- Cella Monte) 0142/488161 – un posto magico – che vi introdurrà e guiderà per mezz’ora nella storia degli infernot facendovi vedere quelli del posto. In seguito, vi indicherà come raggiungere gli altri.
E’ tutto da scoprire il Monferrato, anche e soprattutto per chi ci abita…