In Monferrato il pic nic è servito

E’ il momento perfetto per il pic nic…come resistere?
Temperature miti, insetti meno invadenti 🙂
Possiamo organizzarlo per nostro conto e scegliere uno dei tanti magnifici posti che offre il Monferrato o, meglio ancora, farcelo preparare: il pic nic servito, richiede solo che arriviate per tempo per una vera coccola godereccia con uno splendido panorama.

Tante sono le possibilità e i prodotti tipici che potete trovare in eleganti cestini provvisti di tutto e scegliere se stendere il vostro plaid tra le vigne o sedervi comodamente al tavolo tra le tante postazioni che vi indicheranno.

Consultate tutti i link per scoprire nel dettaglio cosa vi verrà servito.

Castello di Razzano – il top, come una magia, luogo curato, molto panoramico, elegante. Un silenzio e una pace con il Paradiso tutt’intorno. Perfetto per una coppia nel parco antistante la struttura, con i bambini è meglio nella parte verso la Big Bench di Alfiano dove tra i prati si può correre e giocare. Buono il pic nic. Merita la visita al Museo del vino TUTTI I WEEKEND – DA PRENOTARE

Cantina di Vinchio – perfetto per le famiglie con una bella passeggiata da fare nella riserva della Val Sarmassa. Tra fossili e conchiglie che testimoniamo la presenza un tempo del mare e singolari casotti, I NIDI, potrete gustare specialità tutte nostrane.
Come una festa, tanta gente che va e viene e una Cantina da “saccheggiare”. 21 aprile o 27 aprile DA PRENOTARE

Cantina Casorzo – sotto il Bialbero – che non sarà più fiorito ma rimane sempre uno spettacolo – solo il 25 aprile. Si ritira il food box in Cantina e si sceglie dove gustare il tutto. C’è anche un sentiero della Malvasia che si può percorrere con i bambini per un tratto. Leggi di più qui

Angelo Coppo a Cella Monte Luoghi incantevoli a Cella Monte e dopo aver ritirato il cestino- il cavagnin – ricolmo di prelibatezze con una buona bottiglia di vino di loro produzione vi verranno indicati dal gentilissimo staff, tutti i posti migliori dove sedersi o sdraiarsi per godersi il picnic. In vigna tra i filari appena germogliati, oppure in uno dei tanti punti panoramici di Cella Monte.

Cascina Montecchio a Ottiglio solo per Pasquetta, una casetta picnic da provare “a piedi nudi tra i fiori di tarassaco”.

Flli Durando di Portacomaro. Qui il picnic si fa con il “fagotto”, una tovaglia che avvolge il goloso contenuto che prevede 3 portate salate e una dolce. Possibilità di avere un fagotto “ridotto” per i bambini e si può rimandare la prenotazione fino al giorno prima…perchè con i bambini, non si sa mai.


Dottssa Crova:
sentirsi semprer in forma con il test del microbiota

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *