NEL BOSCO A OSSERVARE CONCHIGLIE, AL MUSEO PER SCOPRIRE BALENE E DELFINI FOSSILI !! Domenica 27 agosto visita guidata del Parco e Museo Paleontologico rivolta in particolare alle famiglie
Si va alla scoperta delle tracce vicine di mari lontani nel tempo: una domenica diversa dal solito, un’esperienza originale a contatto con i fossili marini.
Lo sapevate che 3 milioni di anni fa ad Asti c’era il Mare? Un mare popolato da balene, delfini e squali grandi come un autobus!
Scopriamo insieme il Mare Padano partendo dal grande geosito attrezzato della Valle Botto dove i più piccoli potranno provare l’emozionante lavoro del Paleontologo. Un’occasione unica perchè questo importante sito fossilifero, tutelato dalla soprintendenza archeologica, di norma non è accessibile al pubblico.
PROGRAMMA
Ritrovo alle 10 in punto al Museo dei Fossili di Asti in c.so Alfieri 381, e subito pronti a ripartire per il Geosito con auto propria (circa 10 minuti), visita agli affioramenti fossiliferi ed alle risorse naturalistiche della Valle Botto nel quale è previsto un breve percorso a piedi alla portata di tutte le gambe, ma su fondo accidentato (quindi raccomandiamo calzature adatte), sosta per il pranzo al sacco (a cura dei partecipanti), ritorno ad Asti e dopo la visita in museo Paleontologico.
Per le 16.00…. Liberi tutti!
Scopri di più sull’acquario preistorico al Museo Paleontologico
Per dettagli e prenotazioni la Guida escursionistica ambientale – Federico Imbriano – risponde a qualsiasi ora (quasi!) al 3403506539
La quota di partecipazione di 8 euro per gli adulti e 4 euro per bambini e ragazzi fino ai 14 anni, comprende il costo dell’ingresso al Museo.
Buona visita! Fantastica esperienza!!
Complimenti ai Volontari, Veramente Volenterosi e Validi!!!
Museo Paleontologico territoriale dell’astigiano
Metto di seguito gli orari del Museo siccome questa settimana una mamma ha chiesto per andare durante la settimana
ORARI MUSEO
Orari: da lunedì a giovedì 10,00-16,00
sabato, domenica e festivi
10,00-13,00 / 16,00-19,00 (ora legale)
10,00-13,00 / 15,00-18,00 (ora solare)