Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’Armanach ad Tarvilla – Treville

giovedì,8 Dicembre, 2022 ore 8:00 - 17:00

Giovedì 8 dicembre alle ore 16 la Biblioteca Comunale G. Spina di Treville presenterà, la nuova edizione del calendario “L’Armanàch ad Tarvilla 2023”. La manifestazione, che tradizionalmente è a ridosso del Santo Patrono di Treville Sant’Ambrogio, si terrà nelSalone Comunale di Casa Devasini (via Roma 6/A) a Treville presentata dal direttore della biblioteca Paolo Testa e alla presenza della sindaca Nadia Degiovanni.

Nel corso dei mesi estivi i ragazzi della Biblioteca di Treville hanno realizzato un lavoro di ricerca dedicato agli strumenti musicali della tradizione popolare. Il maestro Mauro Bardella ha portato a Treville e presentato ai ragazzi ogni singolo strumento (Ghironda, Organetto diatonico, Piffero delle 4 Province, Musa delle 4 province, Scacciapensieri, Zucchesonore, Traccole e raganelle, Piano a cilindri, Fisarmonica, Ocarina, Violino, Tromba)raccontandone storia e aneddoti.  L’Armanàch presenta anche una bella collezione di proverbi della saggezza popolare in vernacolo monferrino raccolti da Paolo Testa e dodici fotografie scelte tra le partecipanti al Concorso Fotografico 2021 “Treville in Bianco e Nero” indetto sempre dalla Biblioteca di Treville

Questa giornata sarà particolarmente intensa perché ospiterà anche la premiazione del Concorso Letterario per Ragazzi “La Magia del Natale” che ha visto una nutrita partecipazione da molte classi di scuole primarie inferiori e superiori del territorio.

L’8 dicembre è l’occasione per l’attesa premiazione del Concorso Treville&SeiLibri dedicato ai giovanissimi lettori della Biblioteca che, nel corso dell’anno, si siano impegnati nella raccolta dei bollini sulla speciale tessera punti ideata dalla Biblioteca di Treville e sarà inoltre proclamato il Super Lettore 2022 della Biblioteca Spina.
In appendice a questa importante giornata, per il paese di Treville la Biblioteca ha curato e presenterà una pubblicazione in omaggio ai novant’anni del maestro Mario Surbone, artista di origine trevillese a cui è dedicata una sala espositiva al primo piano di Casa Devasini. “Sono solo Novanta” è un quaderno etnografico di quarta elementare (anno1941/42) che fu donato anni or sono alla Biblioteca di Treville e che oggi viene pubblicatocorredandolo dei disegni dell’artista allora bambino. Questo piccolo e prezioso documento racconta, attraverso una ricerca che Mario fece sul proprio paese d’origine, uno spaccato storico e sociale perfettamente limpido e dettagliato di usi, costumi, urbanistica, arte, cultura, vita sociale, attività economiche della Treville che stava attraversando gli anni della seconda guerra mondiale. E’ una testimonianza semplice e vivida, scritta in un bell’italiano d’altri tempi che cattura, specialmente coloro che qui sono nati e ne hanno vissuto i cambiamenti, dando la sensazione di poter rincontrare in piazza quel crocicchio antico di donne e uomini che chiacchierano all’uscita da messa nei giorni di festa.

Un bel regalo di Natale che la Biblioteca ha voluto offrire al proprio artista Surbone (che al paese
ha dimostrato sempre un’affettuosa generosità) e a tutti gli abitanti,di Treville specialmente alle generazioni che qui affondano le proprie origini, ma anche ai nuovi residenti poiché possano sentirsi ancora di più parte di questa comunità. La pubblicazione sarà distribuita l’8 dicembre prossimo a fine manifestazione insieme all’Armanach ad Tarvilla 2023.

Dettagli

Data:
giovedì,8 Dicembre, 2022
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *