Una mostra che piacerà a tutti, anche ai più piccoli e che sicuramente li ispirerà.
Colorata e su un tema caro a tutti, su un soggetto su cui tutti, ma veramente tutti ci siamo cimentati.
Le Sale d’Arte di Via Machiavelli, 13 ospiteranno dal 12 al 27 Febbraio la mostra intitolata “CUORI POP” dell’alessandrino Fabio Gagliardi, conosciuto come l’artista “dei Cuori”.
Una mostra che esprime colori, energia ed emozioni.

Un simbolo al di fuori del tempo, con un significato a tutti chiaro, ma che può essere espresso in vari modi e i suoi pannelli lo dimostrano.
Fabio Gagliardi è un artista che vive di energie, le plasma e le proietta in modo visivo agli altri, attraverso colori complementari, armoniosi e contrastanti. Per l’occasione di San Valentino è prevista l’apertura straordinaria dell’esposizione Lunedì 14 Febbraio dalle 15 alle 19.

L’Azienda CulturAle COSTRUIRE INSIEME ha creato una proposta creativa e di interazione social.
Invita il pubblico a visitare la mostra e scattare una ‘Fotografia di coppia’ insieme all’opera preferita. Bambini, fatevi dare lo smartphone dai genitori e scattate loro una foto da inviare poi tramite messaggio alla Pagina FACEBOOK di CulturAle COSTRUIRE INSIEME. Indicate anche un titolo originale.
Verrà pubblicata per dare vita a una “Galleria d’amore virtuale!”.
L’artista darà in dono una sua opera a chi realizzerà la fotografia più singolare.
Nel giorno di inaugurazione e nel giorno dell’apertura straordinaria saranno offerti ai visitatori dei cioccolatini a forma di cuore.
L’ingresso alle Sale d’Arte sarà gratuito per tutto il periodo dell’esposizione.
Alle Sale D’arte troverete anche il ciclo pittorico su Artù e Lancillotto.

Una storia che racconta proprio la storia d’amore tra Lancillotto e Ginevra. Episodi eroici e d’amore.
La camera dipinta in onore di Lancillotto più antica che si conosca in Europa.
Vedi di più https://fb.watch/b1RSJV5ZUg/
Sale d’Arte, Via Machiavelli, 13 – Alessandria 12 febbraio 2022 – 27 febbraio 2022
Ingresso gratuito Orari di apertura: venerdì – domenica, ore 15-19
Leggi di più su cosa propone Alessandria in questo periodo
