Coniolo Fiori: le rose più belle in Monferrato

C’è chi aspetta tutto l’anno questo appuntamento.
Chi lo pensa, lo programma, organizza, ne studia la preparazione fino all’ultimo particolare.
Coniolo è però il borgo monferrino che si può visitare tutto l’anno.
Coniolo non è solo il fine settimana di maggio.

Coniolo è il belvedere e le rose per gli innamorati,
Coniolo è la riserva naturale e le sue farfalle,
Coniolo è storia con il Museo Etnografico …insomma Coniolo è tutto l’anno.

Sabato 21 e domenica 22 maggio Coniolo Fiori raggruppa tutto questo e ne fa bella mostra insieme alla fiera florovivaistica con splendide rose, piante e arredi da giardino, specialità enogastronomiche e artigianali con intrattenimenti e incontri perfettamente in linea con il profilo verdissimo del territorio.

coniolo fiori 6

Splendidi panorami verdeggianti, lo specchio magico del fiume, il paese in festa in un tripudio di rose, il suggestivo museo, degustazioni e deliziose bancarelle sono le proposte di una manifestazione ormai più che collaudata che rappresenta un fiore all’occhiello nel Monferrato.

A Coniolo Fiori, la rosa suo simbolo, conta decine di varietà presenti. Si potranno ammirare ed acquistare anche la Rosa Monferrato, nominata da David Austin, e la Rosa Eos.

Non mancheranno gli stand enogastronomici per l’assaggio delle tipicità locali, passeggiata naturalistica e laboratori per i bambini in entrambi i giorni alle 14,30.

Portate i bambini a visitare il Museo Etnografico, il Museo che racconta la storia di un paese che visse due volte. Dopo la luce viva del sole e i colori dei fiori, entrare al museo etnografico sarà proprio come entrare nelle miniere di una volta e scoprire la storia affascinante del paese di Coniolo.

Tutto il programma da consultare e prenotare al link www.coniolofiori.it

INGRESSO GRATUITO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *