Concorso di disegno Storialibro

Un segnalibro che ci accompagnerà tutto l’anno e renderà ancora più speciali le letture dei bambini.

Seconda edizione del Concorso sui segnalibri ideato dalla Biblioteca Giuseppe Spina di Treville dedicato ai bambini. Dopo il Floralibro dello scorso anno dedicato ai fiori che sbocciano in Primavera, è il momento dello Storialibro, dove il bambino dovrà ideare un segnalibro ispirato da una storia letta.

REGOLAMENTO

. Il disegno deve essere contenuto nello spazio adeguato alla stampa di un segnalibro (altezza 18 cm, larghezza 7 cm),
. Occupare una sola facciata del cartoncino (il retro è a cura della Biblioteca di Treville)
. Si può utilizzare la tecnica preferita (matita, tempere, acrilici, acquarello).
. Il disegno deve essere originale, di assoluta creazione del bambino o del ragazzo, fatto a mano
. Può contenere, oltre al soggetto (indispensabile per restare nel tema del concorso), anche altri soggetti animati o inanimati secondo il gusto e la fantasia del giovane artista.
. Ogni partecipante potrà presentare 1 solo Storialibro che dovrà essere inviato, corredato di nome, cognome, età, indirizzo e recapito telefonico del partecipante, con mail alla Biblioteca Comunale G. Spina di Treville (bibliotecaspina@virgilio.it) oppure spedito a Biblioteca Comunale G. Spina – via Roma 6 – 15030 Treville oppure consegnato a mano durante l’apertura (ogni sabato dalle 9.30 alle 12, escluso il periodo di chiusura in zona rossa).

I disegni possono essere inviati dal 28 gennaio al 11 marzo di quest’anno.

Sono previste 3 sezioni: sezione A per bambini da 6 a 8 anni d’età, sezione B per bambini da 9 a 11 anni d’età, sezione C per ragazzi da 12 a 14 anni d’età.

I nomi dei 3 premiati saranno resi noti domenica 2 aprile in occasione di “Aspettando la Primavera” alle ore 16.

Il vincitore di ogni sezione riceverà  n° 50 Storialibri stampati che riproducono il suo disegno premiato oltre a libri e un diploma.  

La partecipazione al Concorso Storialibro è libera e gratuita. Per info 3395415940.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *