ChocoAcqui 2020: la festa del cioccolato artigianale

Fa ancora caldo, ma un posticino per il cioccolato c’è sempre!!
Una delizia che d’ora in poi non mancherà in casa e che questo weekend diventa anche intrattenimento ad Acqui in Piazza Italia.

La grande festa del cioccolato artigianale ad Acqui Terme si terrà sabato 19 e domenica 20 settembre con tanti momenti e attività per conoscere, sperimentare e gustare questa vera e propria delizia. 

Bancarelle e laboratori per bambini sono solo alcune delle sorprese previste intorno a questa golosità.
Stand sempre aperti dalle 10.00 alle 20.00 – dove sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, le deliziose sacher…

Choco Baby è il laboratorio dedicato ai maestri cioccolatieri di domani. Sotto l’esperta guida degli artigiani della Fabbrica di Cioccolato, i bambini impareranno a realizzare con le proprie mani squisiti cioccolatini da gustare a casa: un’opportunità per apprendere giocando che verrà replicata nei due giorni della manifestazione dalle 15:30 alle 17:30. A disposizione dei più piccoli tutto l’occorrente per dare sfogo alla creatività, vale a dire grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Il costo di partecipazione è di 5 euro, non è necessaria la prenotazione.

CREAZIONI LIVE
Due i momenti dedicati alla realizzazione dal vivo di prodotti a base di cacao, entrambi in calendario per la giornata di domenica: alle 15 è previsto lo show cooking “Come nasce una Sacher?”, mentre alle 18 sapori del territorio protagonisti con “Facciamo la pralina di Acqui Terme”, evento live che sarà seguito da una degustazione gratuita.

VISITATE ACQUI

Fatevi un bel giro ad Acqui Terme.
La Cattedrale Santa Maria Assunta, la Bollente meritano una visita.
Il Museo Archeologico chiude alle 20 e ha visite guidate gratuite. Il costo delle visite è infatti limitato al solo biglietto di ingresso al Museo (4 euro intero; 2 euro ridotto).
PRENOTAZIONI E MAGGIORI INFO AL 0144-57555
Poi passeggiata all’Acquedotto romano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *