Il Carnevale in paese è l’ideale per i più piccoli, ma piace anche ai grandicelli che si sentono veramente protagonisti della festa.
E’ un continuo scorrazzamento in maschera : inseguimenti, lanci di coriandoli, scenette improvvisate e tante risate. A Balzola, Ottiglio, a San Giorgio o a Pontestura e in tutti i paesi sulle nostre colline, il Carnevale si fa a misura dei bambini, ma non per questo meno divertente o interessante. Non più solo spettatori, ma protagonisti!

Non c’è confusione se non quella di un allegro assembramento di amici, conoscenti, compagni di scuola e di quanti si uniscono a questi gioiosi festeggiamenti. Tanti arrivano anche dalla città, soprattutto bambini di 5 e 6 anni perchè tutto avviene sotto gli occhi dei genitori che chiacchierano e stanno agli scherzi dei bambini, giocando con loro.
Genitori truccati e mascherati, tutti pronti a divertirsi.
L’atmosfera è rilassata ed euforica insieme!
IL CARNEVALE ALLA VALMASIA
Immaginatevi dei carri di Carnevale che portano la loro allegria per la campagna collinare: proprio come succede nel Carnevale alla Valmasia, frazione di Rosignano Monferrato…una meraviglia!!!
Con la partecipazione degli amici di Terruggia e della Proloco di Rosignano

Un Carnevale storico che grazie a una piccola, ma operosa associazione, si svolge dal 1982. I veri protagonisti della festa sono i carri trainati da trattori, dove far salire i bambini e qualche genitore che vuole accompagnare i più piccoli.
Gli altri genitori seguono la colorata carovana nel giro circolare delle frazioni, tra musica, canti e chiacchiere, tra lanci di coriandoli e stelle filanti. Un percorso con pendenze fattibili da tutti, anche con i passeggini.
Poi una bella pentolaccia.
Vai di bastone per colpire con tutta la forza i gonfi sacchi appesi pieni di caramelle e altri dolciumi.

Ancora corse e giochi liberi in piazza per concludere la festa con bugie e panini.
Il ritrovo è alle 14.00 davanti alla sede dell associazione in frazione Valmasia di Rosignano Monferrato. La partenza dei carri è prevista per le 14.30.

Un Carnevale raccolto, allegro.
Il Carnevale dei bambini del paese, almeno una volta provatelo, vi piacerà. Alla fine vi domanderete: chi si è divertito di più in questo Carnevale? I genitori o i bambini??
