Carnevale in Monferrato sì, Carnevale in Monferrato no…alcuni aspettano all’ultimo o scelgono soluzioni alternative per non rinunciare alla tradizione, ma con un occhio alla sicurezza di tutti.

Vale la regola, soprattutto per i bambini, che Carnevale, ogni giorno vale. Ecco l’elenco delle feste aggiornato in base alle comunicazioni ricevute via messenger sulla Pagina di Bimbi del Monferrato o per e-mail bimbidelmonferrato@gmail.com

BALZOLA
Sabato 5 marzo dalle ore 14,30 in piazza si festeggia
Spettacolo circense
Giochi e sorprese
.

SAN GIORGIO MONF.
Domenica 6 marzo dalle ore 15:00,per grandi e piccini, giochi della tradizione e un grande PREMIO PER LA MIGLIOR MASCHERA!
.
Per chi non volesse partecipare al pranzo, ci sarà possibilità di partecipare ai giochi in maschera dalle 15:00 sempre presentando il GREEN PASS.
Per info & prenotazioni telefona al 3409923603 (Alessandro) oppure al 3392517845 (Giorgio)

CARENTINO
Sabato 5 marzo dalle ore 16,30 partecipazione gratuita
a giochi di gruppo,
pentolaccia,
truccabimbi,
palloncini e merenda

TONCO
Sabato 5 marzo torna il Carnevale a Tonco dalle ore 15 in piazza
Giochi, balli e tanto divertimento
.

PIEA
Domenica 6 marzo, alle ore 12.30,
in piazza Bombrini ci sarà la distribuzione gratuita
di polenta con spezzatino e tanto vin brulè.
Festa più contenuta, ma sempre festa è…

VALFENERA
Domenica 6 marzo dalle ore 14, ritrovo al parco Comunale con inizio sfilata per le vie della città e spettacolo di burattini e merenda per tutti
Partecipazione gratuita ma con posti limitati
Si svolge tutto sll’aperto

La Dott.ssa Zuccotti e l’osteopatia pediatrica.
.

MURISENGO
Martedì 1° marzo con gli Alpini si rinnova la tradizione della polenta con ritrovo in piazza.
Tutti in maschera!!
Dalle ore 14 si fa baldoria
.
.

VISONE
Martedì 1° marzo è festa grande in piazza Castello
Sfilata
Pentolaccia
Merenda con la Proloco

SOLERO

Il Carnevale dei Bambini si terrà il 27 febbraio
Dopo due anni di assenza causa pandemia, martedì 1° marzo torna la serata organizzata dal gruppo Alpini e Protezione Civile, Brisoma Carve’
Tradizionale falò che chiude il Carnevale. Bugie, vin brulè e cioccolata calda per tutti, offerta dal gruppo Alpini

BORGORATTO
Domenica 27 febbraio festa per i bambini, pentolaccia e merenda
.
Martedì 1° marzo alle 21,30 falò in piazza con bugie e vin brulé
.
ROSIGNANO Monf
Domenica 27 febbraio a partire dalle 15 si terrà la Festa di Carnevale. Un appuntamento di allegria e spensieratezza per tutta la famiglia, nella cornice della frazione rosignanese da cui si gode di uno splendido panorama delle colline del Monferrato.
Le bambine ed i bambini, in maschera per impersonare i propri personaggi preferiti, si divertiranno a rompere le pignatte di carta.
Ad accompagnare il divertimento, dolcetti e bugie – il dolce tipico del periodo di Carnevale – per tutti, grandi e piccini.

.
CAMAGNA Monf
Domenica 27 febbraio dalle ore 15 è festa di Carnevale anche a Camagna.
Le adorate pignatte vi aspettano!!
Caramelle e frittelle
A Camagna vi aspettano numerosi !!!

CAMINO
Partecipazione gratuita in Proloco, via Roma 4
Prima ci sarà la distribuzione della fagiolata di Carnevale
Domenica 27 febbraio – Festicciola per Carnevale dove si romperanno le pignatte e a seguire la merenda.
Meglio prenotare così si regolano per le quantità

VIARIGI
Domenica 27 febbraio dalle ore 15 tanto divertimento per i bambini
Vi aspettano nel cortile della Proloco Via Roma 30
Tutti in maschera per gustarsi i tradizionali Sgunfion accompagnati da un bel bicchiere di vino
Necessario Green Pass

VALENZA
Sabato pomeriggio 26 febbraio – una band itinerante che animerà in corso Garibaldi i presenti e la Pro Loco che distribuirà le classiche bugie e cioccolato caldo. Tanti coriandoli
.

MORANO SUL PO
Domenica 27 febbraio tutto secondo tradizione
Tante gale a cura dell’AVIS
Dopo la Messa, panissa e fagiolata con la Proloco
.

LITTA PARODI
Domenica 27 febbraio in Oratorio dalle ore 14.45
– balli di gruppo, attività e sfilata di carnevale
– merenda e saluti danzando
.

SAN SALVATORE
MONFERRATO
Domenica 27 febbraio dalle 14,30
Una festa proprio per i bambini…con la presenza di un mago!
Partenza e ritrovo dall’oratorio con i due carri preparati dagli animatori e genitori
Il tema è quello del circo

RIVARONE
Domenica 27 febbraio a partire dalle ore 15
si sta allegri con Lello il Clown della Fem Spettacoli
Partecipazione gratuita
Obbligo mascherina

SAN GIULIANO VECCHIO
Alla Soms in piazza G. Milanese, domenica 27 febbraio, rigorosamente mascherati per divertirsi tutti insieme a Mago Canticchio
Partecipazione gratuita dalle ore 14,30 con pentolaccia

FRUGAROLO
Domenica 27 febbraio festa di CARNEVALE in piazza con pane e cioccolata per i bimbi.
Già da mezzogiorno potrete gustare i nostri mitici CORN DOG e le patatine fritte.
Vi aspettano numerosi!!
.

CRESCENTINO
Dal 19 febbraio al 5 marzo esposizione “a cielo aperto” di tableau raffiguranti gli interpreti di una tradizione tutta crescentinese. Rivedremo le Regine Papetta e i Conti Tizzoni che dal 1929 ai giorni nostri hanno segnato la storia del Carnevale Storico Crescentinese
Si percorrerà il circuito della sfilata “a naso in sù” per ammirare volti, costumi, mode e tradizioni.
Giarole, Villanova, Pontestura, Quargnento