Bambini in maschera anche in biblioteca per laboratori, letture e giochi tra i mille colori della festa più pazza dell’anno.
– Perchè a non tutti piace stare tra la confusione e sentire tanti schiamazzi.
– Perchè ogni tanto è bello anche poter ascoltare storie e aneddoti sulle maschere più belle e …costruirle!!
– Perchè è bello anche visitare luoghi così belli e importanti vestiti di tutto punto…appunto da Carnevale!!
ALESSANDRIA
- Sabato 18 febbraio – A Carnevale ogni museo vale!! al Teatro delle Scienze – via Milleottocentoventuno n.11 – Apertura museo dalle ore 15 alle 19.
Due laboratori a tema carnevale dalle ore 16 alle ore 18 – Costruzione di mascherine e la lingua di Menelik. Per bambini dai 3 agli 11 anni. Possibilità di visite guidate al Museo.
Per informazioni: info@asmcostruireinsieme.it

- Martedì 21 febbraio – Carnival Circus alla Biblioteca Civica – Piazza Vittorio Veneto n.1 – Dalle 16 alle 17:30 Letture e attività in Biblioteca. Per bambini dai 5 agli 11 anni – Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Prenotazioni 0131515917
- Martedì 21 febbraio – Su la maschera al Centro Gioco Il Bianconiglio – Via Gambalera n.74 (Spinetta Marengo – AL) – Ore 16
Festa di Carnevale. Pirati, principesse, supereroi, fate e chi più ne ha più ne metta. Festa con giochi, animazioni, sfilate in maschera e pentolacce! Per bambini dai 5 ai 7 anni. EVENTO GRATUITO.
Iscrizione obbligatoria. Per informazioni: info@asmcostruireinsieme.it
- Sabato 25 febbraio – Spettacolo di magia con il Mago Canticchio alle Sale d’arte – Via Niccolò Machiavelli n.13 Ingresso libero fino ad esaurimetno posti. Possibilità di visita guidata al Museo.
Per informazioni: info@asmcostruireinsieme.it
ASTI
- Sabato 18 dalle ore 15 – Carnevale a Palazzo Alfieri – Corso Alfieri 375
Incontro dedicato alla tradizione e al divertimento. I partecipanti conosceranno la storia delle maschere astigiane, per poi creare una piccola opera artistica ispirata a questa festa.
Prenotazioni a Fondazione Asti Musei – Palazzo Mazzetti (Asti – Corso V. Alfieri, 357)Tel. 0141 530403 – Cell. 388 1640915 didattica@fondazioneastimusei.it www.museidiasti.com

- Il 19 e il 20 febbraio alle ore 15 al Museo Paleontologico visita guidata in maschera, laboratori didattici con molluschi conchiglie e balenottere. Si possono portare stelle filanti da usare nel cortile del Michelerio, ma non coriandoli. Tariffe: adulti €10; bambini 6-14 anni €6; bambini sotto i 6 anni gratis. Prenotazione obbligatoria al numero 0141 592091 o tramite mail all’indirizzo enteparchi@parchiastigiani.it
CASALE MONFERRATO
La Biblioteca mette a disposizione tutti i materiali !!
Partecipazione gratuita ma richiesta la prenotazione biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.


Ti conosco mascherina è il titolo dei laboratori creativi dedicati agli oggetti carnevaleschi: mascherine e buffi personaggi realizzati con la carta e materiali di recupero, oltre a giochi e foto di gruppo mascherati!
Doppio appuntamento mercoledì 8 e 15 febbraio alle ore 17,00 per gruppi di 15 bambini accompagnati da un adulto.
Martedì 14 e 28 febbraio torneranno gli appuntamenti di NPL con le Letture mascherate: dalle ore 17,00, rigorosamente vestiti da Carnevale, i bambini potranno seguire nuovi racconti e lasciarsi andare a tante risate!

Dott.ssa Giorgiana Talpo
Nutrizionista – Dietista infantile e femminile
Studio in via Milazzo 4, Alessandria
cell. 345-9208361 Nutrizionepura COSA MANGIARE NELLA STAGIONE FREDDA