“Il Mercante di Treville, stanco di peregrinare in paesi lontani, ha scelto come sito del suo bụén retiro Treville, ma, non sapendo null’altro fare, una fiera ha voluto organizzare.
Con le carte viventi vi farà tutti contenti e… chissà se in questa edizione verrà svelato il mistero del Portone!”
Domenica 23 febbraio ore 15 in Piazza Surbone, Re e Regina Carciofo apriranno i festeggiamenti con la tradizionale rottura delle pignatte a cui seguiranno giochi in piazza per tutti i bambini.

La grande novità di quest’anno però è “Al Mercànt ad Tarvilla”, un gioco-spettacolo a cui anche gli adulti possono partecipare.
Per la realizzazione del gioco sono state create, in grande formato, una serie di carte ispirate al paese di Treville tra le quali trovano posto gli angoli caratteristici del borgo (il campanile, l’infernòt, la chiesetta campestre di San Quirico, il Bric della Croce, l’antica Fontana Solforosa, un misterioso portone), le specialità del luogo (carciofi, capperi, rosa canina), gli animali (il gatto, la gazza ladra, il ramarro), ma soprattutto i personaggi, alcuni dei quali facilmente riconoscibili, di questa vivace comunità (pittore, musicista, mercante, re e regina carciofo, strega, bibliotecaria, locandiera del Circolino, vignaiolo con tappo e cavatappo per gustarsi una buona bottiglia, e molti altri).

Tutte le carte porteranno anche la traduzione in vernacolo monferrino.
Tutti coloro che vorranno partecipare al gioco potranno concorrere ad aggiudicarsi, a suon di caramelle, le carte preferite.
Sarà poi la sorte a decretare quali saranno le tre carte vincitrici.
Nell’intento degli organizzatori le carte ispirate a Treville e il loro Mercante potrebbero diventare un richiamo pubblicitario per il paese oltre che un gioco da mettere in scena in occasione delle feste paesane.
Tutti sono invitati a parteciparvi anche in maschera per esprimere tutta la fantasia e la voglia di giocare (info con wa 3883227542).