Aspettando il Natale a San Salvatore Monferrato

Un vulcano di iniziative e proposte: un Comune inarrestabile che conta sull’appoggio anche di ragazzi vivaci e attenti alle esigenze della comunità.

San Salvatore è proprio una comunità, dove la relazione con il prossimo – che sia il vicino di casa o il comune in gemellaggio Agerola distante centinaia di Km – ha la priorità.

Per questo la festa del Natale non poteva essere da meno. Dalla Costiera amalfitana, dove si trova Agerola, fino a San Salvatore sono arrivati un tripudio di sapori e saperi tutti da scoprire anche nei mercatini natalizi.

SABATO 7 DICEMBRE – Alle ore 8,30 in galleria Mazzini si apre il mercatino dei prodotti tipici agerolesi
presso la galleria Mazzini, in piazza Carmagnola.
Nel pomeriggio addobbo dell’albero di Natale presso la piazza principale, piazza Carmagnola con le palline acquistate e decorate dai bambini delle scuole, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di un gioco per uno dei parchi pubblici di San Salvatore Monferrato.

Presso la sala polifunzionale sarà aperta per tutto il giorno, con attività per i bambini, la mostra “Snoopymania” con memorabilia e oggetti cult della collezione di Carola Ferrari.

ore 10 – Piazza Carmagnola: bancarelle con prelibatezze natalizie, specialità agerolesi e idee regalo. La banda della Filarmonica di Occimiano suonerà per tutta la mattina fra i banchi del mercatino!
ore 11,30 – Chiesa S. Martino: S. Messa del Gemellaggio. Al termine foto di gruppo con gli agerolesi sul sagrato
ore 12,30 – Brindisi in piazza, premiazione “Medaglia del Gemellaggio” si festeggia i 50 anni della prima pizzeria di San Salvatore con tutti i pizzaioli che hanno aperto le pizzerie a San Salvatore. Presentazione della Pizza Rustica Integrale Agerolese.
ore 15 – In piazza arriva Babbo Natale per distribuire dolci ai bambini e per le vie del mercatino si esibiscono zampognari, elfi sui trampoli e potrai incontrare i Re Magi.

ore 15,30 – “ Cuochi in Piazza Junior”, piccoli chef all’opera! Protagonisti i bambini al tavolo della cucina, davanti al pubblico NON SERVE L’ISCRIZIONE.
ore 16,30 – L’arte di Nicola Florio, mastro casaro all’opera: dimostrazione di come si fa la mozzarella fiordilatte agerolese. Sul palco in piazza Antonio Candido canta le canzoni napoletane
ore 17 – “Cuochi in Piazza”
ore 18 – Spettacolare lancio delle lanterne volanti

ore 18,30 – Musica con DJ set e numeri vincenti Lotteria Casa Agerola e sorprese da gustare in piazza!


Orari di apertura all’OUTLET. 
DA LUNEDI A VENERDI: dalle 15.00 alle 19.00
SABATO: dalle 8.30 alle 12.30

Spaccio EMMEBIESSE – Via Stelle al merito del lavoro 5 – Casale Monf. tel 0142 418716


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *