Andar per Castagne con i bambini

Tartufi, funghi e le castagne dove le mettiamo?
Se c’è qualcosa che i bambini possono raccogliere senza problemi e che amano sgranocchiare sono proprio le castagne. Dove trovarle e far festa insieme?
Nei boschi di Trino (bosco delle Sorti e della Partecipanza), Tassarolo, Oviglio, in Val Borbera, nel Parco di Rocchetta Tanaro, a Bruno e Voltaggio.

Ma che differenza c’è tra la castagna l’ippocastano che troviamo nei parchi cittadini – che non si deve mangiare – e quella del castagno che si trova solo nei boschi – perfetto per le caldarroste?

Il riccio per esempio: mentre quello della castagno tradizionale è marrone, con aculei lunghi e pungenti perchè è un frutto selvatico, quello dell’ippocastano si presenta di colore più verde acceso e con meno spine, più corte. Questa è la differenza più evidente.
Attrezzatevi con scarponcini e guanti e si parte alla ricerca.

Vale sia la castagna dell’ippocastano che quella del castagno come “allontanatore” dei raffreddamenti. Se ne mettete una nella tasca del grembiulino dei bambini o nel giubbotto, potrebbe avere quel fortunato effetto di tenere lontani i malanni. Funziona, non funziona…non importa…si prova.

Ecco gli appuntamenti per godersi una bella giornata in famiglia tra sentieri di boschi o in paese dove sono già belle e pronte le caldarroste.


PECETTO DI VALENZA – SABATO 22 OTTOBRE


VALENZA – DOMENICA 23 OTTOBRE


BORGO SAN MARTINODOMENICA 23 OTTOBRE


QUATTORDIODOMENICA 23 OTTOBRE


VIARIGIDOMENICA 30 OTTOBRE


Eventi passati

SAN SALVATORE MONFERRATO

.

GRAN CASTAGNATA al Parco Torre! Da sedici anni l’appuntamento autunnale nella meravigliosa cornice del Parco della Torre storica!

Domenica 15 ottobre, dalle ore 15

.


MORSASCO – DOMENICA 16 OTTOBRE

SANTA MARIA DEL TEMPIO (FRAZ. CASALE M.) – DOMENICA 16 OTTOBRE

3*edizione della Caccia al Tesoro di Santa!

Torna la sfida a squadre nella sua versione autunnale che si accompagna alla storica Castagnata.

Domenica 16 ottobre dalle 14 vi aspettano a Santa!!! Prenotatevi!!

Si parte domenica 16 ottobre alle 14 con la tradizionale castagnata e con la terza edizione della Caccia al Tesoro per adulti e bambini! Una splendida occasione per tutta la famiglia per trascorrere una domenica
all’aria aperta. Le squadre, composte da adulti e bambini, si sfideranno a colpi di aneddoti storici e personaggi illustri per ricostruire la mappa del tesoro ed aggiudicarsi il premio


TAGLIOLO MONFERRATO – 15 E 16 OTTOBRE

Per chi non vuole perdersi un luogo ricco di storia, molto suggestivo, ecco la castagnata al Castello di Tagliolo Monferrato.

Gastronomia, cultura, spettacolo, bancarelle.

TANTISSIME SPECIALITA’

Una festa al borgo medievale


GARBAGNA – DOMENICA 9 OTTOBRE

Giri in mountain bike accompagnati per i boschi. Pony e truccabimbi.

CARTOSIO – DOMENICA 9 OTTOBRE

La camminata parte alle ore 9,30 ed è adatta ai bambini. Sono comunque 5 km, con una breve salita iniziale e sul percorso guardando bene si trovano ancora castagne da raccogliere.

Il tutto è allietato da uno”spezza fame” a metà mattina, una merenda con biscotti e té caldo e tanta musica. Una vera festa che continua anche all’arrivo in paese con pranzo, musica e tanti giochi di legno a disposizione per tutti.


ROCCA GRIMALDA – 9 OTTOBRE

A Rocca Grimalda non si va alla ricerca di castagne ma pioveranno caldarroste e tante altre leccornie.
Al Belvedere Marconi con vista mozzafiato sulla Vldorba, tanta musica per allietare la giornata

Ci saranno gli elastici per far saltare i bambini.

Museo della Maschera aperto dalle 15 alle 19 con nuova ala espositiva dedicata a maschere e costumi europei.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *